Come Ottimizzare una Landing Page per Massimizzare il Tasso di Conversione

In questo articolo parliamo di Landing Page, uno dei migliori mezzi digitali a disposizione per promuovere un prodotto o servizio online.

La Landing Page, o Pagina di Atterraggio in Italiano, è un concetto fondamentale del Web Marketing, specialmente per le strategie di “Inbound Marketing.” Oggigiorno, ogni prodotto/servizio che si rispetti dovrebbe avere almeno una Landing Page Online.

Costruire una Landing Page, però, non è sufficiente. Riuscire ad attrarre consumatori all’interno delle proprie pagine Web, infatti, è un’operazione sempre più difficile, al giorno d’oggi, data la grande varietà di opzioni disponibili nel mondo del web,

Se non sei esperto di Landing Page, non preoccuparti. In questo articolo, partendo dalla definizione generale, vedremo quali sono gli obiettivi e gli strumenti utilizzati per la loro creazione, fino ad arrivare a capire, quali sono gli elementi chiave per generare maggiori conversioni. Infine, scopriremo come testare l’efficacia delle Landing Page.

Mettiti comodi e prendi carta e penna.

SEI PRONTO? INIZIAMO!

come ottimizzare una landing page

Cos’è una Landing Page?

Oggigiorno sentiamo parlare sempre più spesso di “Landing Page.” Ma in concreto, ti sei mai chiesto cos’è una Landing Page?

Traducendo il termine dall’inglese all’italiano, otteniamo letteralmente “pagina di atterraggio.” Effettivamente, la Landing Page è una pagina web dove gli utenti atterrano, dopo aver cliccato su un annuncio pubblicitario o su un qualsiasi link presente all’interno di un sito o di un social network.

Molte persone fanno confusione tra Homepage e Landing Page. Bisogna fare molta attenzione perché le due pagine non sono la stessa cosa e non hanno gli stessi obiettivi.

Possiamo definire in concreto la Landing Page come quella pagina web, che ha l’obiettivo di trasformare gli utenti in clienti (attraverso la vendita di un prodotto o servizio) o in lead (attraverso la compilazione di un form con i propri dati).

A cosa serve una Landing Page? Gli Obiettivi.

Come accennato nel paragrafo precedente, gli obiettivi per cui viene costruita una Landing Page sono principalmente due.

  1. Trasformare il visitatore in Lead attraverso la compilazione di un modulo di contatti (form).
  2. Trasformare il visitatore in Cliente attraverso l’acquisto di un prodotto o servizio.

Ogni Landing Page è creata per raggiungere un solo obiettivo fra i due elencati. Inoltre, essa presenterà una struttura differente a seconda della finalità.

Nel primo caso, troveremo all’interno della Landing Page, un form (modulo) di contatto in cui verranno richiesti alcuni dati personali del visitatore come: nome, cognome, email e numero di telefono. Una tattica spesso utilizzata, in questo caso, è quella di offrire un contenuto gratuito (e-book, sconto, prova gratuita del prodotto), in cambio dei dati forniti dall’utente.

Nel secondo caso, invece, sarà presente un pulsante con una “Call To Action”, che, in caso di clic, reindirizzerà l’utente su una pagina di Checkout per completare l’acquisto del prodotto o servizio offerto.

In entrambi i casi, l’obiettivo generale per cui vengono costruite le Landing Page può essere definito come Conversione.

target photo

Come realizzare una Landing Page

Una volta chiarito il concetto di Landing Page, ti starai domandando come crearne una pur non essendo esperti di programmazione.

NON PREOCCUPARTI!

In questa sezione, andremo a vedere come realizzare pagine di atterraggio, grazie all’aiuto di alcuni tools che non richiedono competenze di programmazione.

  • WordPress è il CMS (Content Management System) più famoso e utilizzato sul web per la creazione di siti. WordPress consente di creare Landing Page in maniera semplicissima e grazie all’utilizzo di plugin, pagebuilder e temi è possibile personalizzare la pagina a proprio piacimento. Elementor, ad esempio, è un plugin di WordPress che consente di creare qualsiasi tipo di pagina, comprese Landing Page. Elementor offre sia una versione gratuita con funzioni limitate, sia varia versioni pro a seconda delle esigenze a partire da 4,50€ fino a 15€ mensili. Il plugin grazie alla funzione di drag & drop è semplicissimo da utilizzare e inoltre, mette a disposizione più di 30 template predefiniti, pronti per l’utilizzo.
  • Unbounce è uno degli strumenti più famosi sul web per creare pagine di atterraggio. Il costo mensile dell’abbonamento è di 87€, il servizio consente di creare un numero illimitato di Landing Pages. Unbounce permette di provare il servizio e le sue funzioni con una prova gratuita di 14 giorni.
  • Leadpages è un altro famosissimo tool che ha un costo mensile di 32€ per la versione standard e di 70€ per la versione pro. Anche questo sito offre una prova gratuita di 14 giorni. Grazie alla funzione di drag and drop e alla grande quantità di template a disposizione, potrete creare le vostre Landing Page con estrema facilità.
  • Instapage è un tool che ha un abbonamento mensile di 114€, ma che consente di usufruire illimitatamente della funzione di A/B test delle Landing Page, in modo tale da poter ottimizzare il tasso di conversione delle pagine dopo aver costruito la prima versione. Anche questo servizio, dispone di una prova gratuita di 2 settimane in cui potrete testare le varie funzioni disponibili per la creazione delle vostre Landing Page.
  • Getresponse con un costo mensile di 12€ per la versione basic e di 39€ per la versione pro, è un software in lingua italiana che mette a disposizione dei propri utenti, oltre 100 template per poter creare la propria Landing Page. Utilizzando questo servizio, potrete accedere anche alle funzionalità di email marketing di Getresponse.
  • OptimizePress ha un costo di 85€ una tantum e consente di creare landing e sales page. Grazie alle sue numerose funzionalità, potrete personalizzare copy, immagini e colori sulla vostra landing page. Inoltre, il sito, offre un servizio di supporto per 1 anno.
  • Landerapp ad un costo di 14€ per la versione basic e 74€ mensili per la versione professional, offre un servizio di creazione di Landing Page molto facile da usare. Inoltre, il servizio presenta una grande quantità di template predefiniti, pronti per l’utilizzo.
  • Launchrock è un servizio differente rispetto agli altri. Infatti, questo permette di creare in maniera gratuita, “Coming Soon Landing Page” ovvero quelle pagine di atterraggio per siti web, che sono ancora in fase di creazione.

Se state cercando una pagina da pubblicare rapidamente mentre lavorate per avviare la vostra attività, Launchrock è uno dei migliori strumenti per la pagina di destinazione in circolazione.

Gli Elementi Chiave per costruire una Landing Page che converte.

Ora che hai capito cos’è una pagina di atterraggio e come costruirne una, lo step successivo è quello di capire come renderla diversa e più attraente rispetto a quella dei concorrenti. In questa sezione ci concentreremo sugli elementi chiave per creare una Landing Page di successo.

Attrarre un visitatore sulla propria pagina è molto difficile, mantenere la sua attenzione una volta atterrato lo è ancora di più.
Per riuscire a creare una Landing Page che genera conversioni bisogna necessariamente inserire alcuni elementi fondamentali al suo interno e tenere a mente alcuni concetti guida.

  • 1 Obiettivo

Come già chiarito in una delle sezioni precedenti, ogni Landing Page è costruita per raggiungere 1 solo obiettivo (vendita o compilazione del form.)

  • No Menu

Un consiglio fondamentale da tenere presente è quello di non aggiungere all’interno della propria pagina di atterraggio menù di navigazione o altri elementi di distrazione. La struttura della pagina deve essere chiara e pulita, in modo tale da indurre l’utente alla conversione senza generare confusione.

  • Scegli Un Titolo Accattivante

Il titolo è un elemento chiave essenziale per una Landing Page in grado di generare conversioni, perché rappresenta il primo elemento che viene notato da un visitatore una volta atterrato sulla pagina.
Infatti, il titolo deve essere accattivante e deve spiegare in una o due frasi massimo, quali sono i benefici e i vantaggi offerti dal prodotto o servizio, in modo tale da attirare l’attenzione del visitatore, fornendogli una ragione per completare la conversione.

  • Ottimizza il Copy

Il copy, il testo contenuto all’interno della Landing Page, rappresenta un altro elemento cruciale per ottenere conversioni.
Esso deve essere semplice e diretto, nessun visitatore desidera essere bombardato di informazioni inutili. Deve fornire in maniera chiara, le indicazioni giuste e necessarie per indurre il visitatore a generare la conversione. Inoltre, deve essere coerente con il messaggio utilizzato nella propria campagna pubblicitaria.
Utilizzando un copy molto lungo e pieno di informazioni irrilevanti, si corre il rischio di annoiare l’utente, perdendo la sua attenzione e costringendolo ad abbandonare la Landing Page senza aver generato la conversione.

  • Una Call To Actio Chiara

Call To Action (CTA), come già chiarito, lo scopo di una Landing Page è quello di far compiere un’azione ai visitatori, ecco perché un pulsante di CTA, rappresenta uno degli elementi chiave più importanti per una Landing Page in grado di convertire. Il pulsante deve essere facilmente riconoscibile e di forma rettangolare, è consigliato utilizzare un colore differente rispetto al resto della pagina, in modo tale da catturare l’attenzione dell’utente.
Infine, deve contenere un testo adatto in base alla funzione, ad esempio: ISCRIVITI SUBITO o ACQUISTA IMMEDIATAMENTE.

  • Inserisci Un Video

I video sono dei fattori importantissimi per una Landing Page in grado di generare conversioni. Inserire un video in cui una persona spiega come utilizzare il prodotto o il servizio offerto, consente di instaurare una connessione emotiva con i visitatori.
Allo stesso modo, le immagini che spiegano il prodotto o servizio, riescono a catturare l’attenzione del visitatore facilmente.
Gli elementi visivi in questione, consentono di instaurare un rapporto emotivo con l’utente, riuscendo ad ottenere maggiori conversioni rispetto ad una pagina priva di immagini e video. Infatti, bisogna tener conto che l’emotività, ricopre un ruolo fondamentale nei processi di acquisto del consumatore.

  • Genera Trust

L’Autorità o Fiducia (Trust) ricopre un ruolo fondamentale all’interno delle pagine di atterraggio. Aggiungere informazioni riguardanti le politiche di privacy dei dati e la sicurezza nei pagamenti è di fondamentale importanza per trasmettere un senso di fiducia e di trasparenza nei confronti degli utenti. Allo stesso modo, aggiungere testimonianze di utenti soddisfatti che hanno già utilizzato il prodotto o servizio è un ottimo metodo per rassicurare il visitatore in modo tale da indurlo alla conversione.

Testare l’Efficacia di una Landing Page.

Arrivati a questo punto dobbiamo scoprire come testare l’efficacia della Landing Page creata.In questa sezione andremo a vedere esattamente il TEST DEI 5 SECONDI (Five Second Test) e l’A/B TEST (A/B TESTING). Si tratta di semplicissimi test utilizzati per capire l’efficacia delle pagine di atterraggio create.

  • Il Test dei 5 Secondi

Il Test dei 5 Secondi (Five Second Test) si pone l’obiettivo di scoprire cosa hanno notato i visitatori della Landing Page in 5 secondi. Il test è semplicissimo da condurre, basta trovare dei partecipanti che rappresentano il target di destinazione della pagina di atterraggio e mostrargliela per soli 5 secondi. Una volta fatto ciò, bisogna porre semplicissime domande, per comprendere l’impatto generato.
Le domande più frequenti sono:

Di cosa tratta la Landing Page?

Che cosa offre?

Quale azione dovresti compiere?

In caso di risposta positiva dei partecipanti, la Landing Page avrà più possibilità di conversione, in caso negativo, bisognerà effettuare dei cambiamenti in base alle risposte.

  • A/B Test

L’A/B TEST (A/B TESTING) è un test che consiste nel creare due versioni simili della stessa Landing Page con una sola variabile differente. Le variabili più utilizzate per l’A/B Test, sono: il pulsante di CTA, il copy o l’immagine.

Lo scopo di questo test è quello di capire quale versione è in grado di generare più conversioni fra il target di destinazione. Una volta ottenuti i risultati, potrete decidere quale versione è più efficace e più conveniente per la vostra campagna.

Uno strumento molto efficace per effettuare A/B Test è Google Optimize.

Conclusioni

Giunti alla fine di questo articolo, abbiamo visto effettivamente cos’è una Landing Page e quali sono i suoi obiettivi, quali strumenti possiamo utilizzare per crearne una e quali elementi chiave dobbiamo assolutamente inserire per generare maggiori conversioni. Infine, abbiamo visto quali test effettuare per testare l’efficacia delle pagine di atterraggio.

In conclusione, bisogna tenere in mente che non esistono delle regole fisse per la creazione di una pagina di atterraggio, dipende dagli obiettivi per cui vengono create, senza dimenticare gli elementi chiave elencati che sono imprescindibili per una Landing Page in grado di generare maggiori conversioni.

Quali sono le tue strategie per ottimizzare una Landing Page? Fammelo sapere nei commenti qui sotto!
Ciao e al prossimo articolo.

Informazioni sull'autore

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top