Ci sono molti metodi per apprendere le strategie di successo di Digital Marketing. Imparare la teoria e saper utilizzare gli strumenti in maniera proficua è sicuramente necessario per diventare un buon Marketer Digitale, ma probabilmente non è sufficiente. Una cosa fondamentale durante il percorso, infatti, a prescindere dai metodi di apprendimento che sceglierai, è adottare la giusta mentalità.
La mentalità e l’atteggiamento possono fare una grande differenza nel Digital Marketing, così come in molti ambiti della vita. Adottare la giusta mentalità può aiutarti ad imparare una nuova professione e svolgere il tuo lavoro felicemente. Adottare la mentalità sbagliata, invece, rischia di aggiungere il tuo nome alla lunga e crescente lista di fallimenti.
Cercare di avere una mentalità positiva, secondo me, è uno dei requisiti fondamentali per riuscire ad ottenere risultati. Se approcci ogni difficoltà come un problema insormontabile, difficilmente riuscirai a risolverlo. Al contrario, se cerchi di affrontare i problemi come delle sfide, con curiosità e voglia di imparare, senza paura di sbagliare, sta sicuro che presto o tardi supererai l’ostacolo.
Ricorda a te stesso che non c’è nulla che non puoi imparare nel campo del Marketing Digitale. Magari c’è qualche concetto tecnico che può risultarti un po’ più ostico, ma non stiamo parlando di meccanica quantistica. Con il giusto approccio e, magari, con l’aiuto di un mentore, non ci sono competenze che tu non possa acquisire con la volontà ed il lavoro.
Cerca di sviluppare questa mentalità positiva: “YOU CAN DO IT!”.
A meno che tu non abbia già una formazione di marketing, è probabile che all’inizio del tuo percorso di studi nel mondo del marketing digitale ti imbatterai in una terminologia che non conosci.
Se dubiti in partenza delle tue capacità di base di imparare cose nuove, difficilmente riuscirai ad impararle. Tuttavia, se ti ricordi semplicemente che non c’è nulla che non puoi imparare, le difficoltà non saranno altro che piccoli dossi sulla tua strada verso il successo.
Invece di disperare perché non capisci una parola, fermati un attimo e usa Google per cercarne il significato.
Se, ad esempio, non conosci il significato di acronimi come PPC o SEM, don’t panic.
Apri Google e cerca:
“Cosa è il PPC?“, “PPC Marketing”, “SEM marketing”, “cosa è il SEM”, “PPC acronimo”, “SEM acronimo”, “PPC definizione”, “SEM definizione”.
Effettua ricerche con diverse chiavi, leggi svariati contenuti e datti il tempo di assimilare i nuovi concetti. Prima che tu creda sarai in grado di afferrarli e studiarli senza problemi.
Ricorda che non è una gara competitiva. Se hai bisogno di dedicare un’ora o più alla ricerca di termini di marketing, prenditi il tuo tempo e fallo.
Trovarsi a proprio agio con il gergo renderà molto più semplice la lettura e l’assimilazione delle informazioni che utilizzi nell’ambito del tuo processo di apprendimento. Dopo aver imparato il gergo del settore, la cosiddetta microlingua, ringrazerai te stesso per l’investimento fatto e scoprirai che i termini tecnici non ti rallentano più.
Insieme all’apprendimento del marketing su Internet, cerca anche familiarizzare con gli strumenti di base di Internet. C’è un universo di strumenti a tua disposizione sul web. Alcuni di questi sono gratuiti, mentre altri costano pochissimo. Ci sono alcune nozioni di base che ogni marketer deve conoscere e imparare sull’utilizzo di questi strumenti.
Prima di costruire la tua casa sul Web, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari e di aver capito come utilizzarlo. Oggigiorno, ci sono tantissimi strumenti software utli ma c’è anche tanta spazzatura su Internet. Entra in modalità investigativa e cerca di valutare la reale utilità degli strumenti che trovi lungo il tuo percorso. Molti cercheranno di venderti la loro soluzione spacciandotela come il sacro graal. Approciati sempre con uno spirito critico.
Studia a fondo le funzionalità degli strumenti prima di acquistarli e valuta se ne hai davvero bisogno per applicare il tuo piano marketing. L’utilizzo di troppi strumenti, soprattutto all’inizio, può solo confonderti.
Mantieni alta la concentrazione nel tempo. Cerca di non impantanarti nei dertagli e focalizzati sull’essenziale.
Affronta le difficoltà come sfide e cerca di trasformarle in opportunità di apprendimento e di crescita.
Ricordati che è normale avere dei giorni no, ci saranno sempre dei giorni in cui ti sentirai demoralizzato. Cerca di ricordarti che sono delle sensazioni temporanee che capitano a tutti. Non lasciare che uno stato negativo possa condizionare definitivamente il tuo percorso.
Quando sei di fronte ad un ostacolo che non riesci a superare e senti il tuo livello di frustrazione salire al punto di minacciare la tua mentalità positiva, fermati, respira e fai una pausa. Esci di casa, fai attività all’aperto, incontra degli amici. Vedrai che col tempo riuscirai a vedere le cose da una diversa angolatura e risolvere problemi che pensavi di non essere in grado di risolvere.
Ricordati che con la volontà ed il duro lavoro non c’è nulla che tu non possa imparare. Tutto quello che devi fare è darti tempo per dotarti delle conoscenze e delle capacità necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi. Solitamente ciò non accade durante una notte, ma se tieni il tuo focus alto, adotti una mentalità positiva e lavori duro, nel tempo arriverai dove vuoi arrivare.