Indipendentemente dalla tipologia della tua attività, ottimizzare la presenza web locale può essere fondamentale per il successo di un business.
La ricerca locale è una grande risorsa, spesso poco sfruttata, per il marketing e per l’ottimizzazione dei motori di ricerca. Riuscire a posizionare la propria attività per le giuste ricerche locali può dare grande visibilità al tuo brand.
Quindi, come lo farlo? Ci sono diverse cose da fare per ottimizzare il tuo business per la SEO locale. Ecco alcuni suggerimenti.
1. Rivendica la tua scheda di attività commerciale su Google My Business. Saresti sorpreso di quante aziende non riescono a completare questo semplice passaggio. Se vuoi che Google ti elenchi localmente, devi far loro sapere che ci sei. Assicurati di richiedere la scheda della tua attività commerciale per ciascuna delle tue sedi.
2. Usa lo stesso nome, indirizzo e numero di telefono nei vari siti Internet. In questo modo eviterai di confondere i clienti e i motori con informazioni contrastanti.
3. Assicurati di scegliere le categorie giuste per la tua attività. La maggior parte delle aziende rientra facilmente in una singola categoria, ma per alcuni business la classificazione può essere più complessa e richiedere più di una categoria. Assicurati di monitorare in quali categorie sei elencato.
4. Cerca di generare menzioni relative ai tuoi brand e ai tuoi porodotti/servizi in luoghi rilevanti del web. Ci sono molti siti in cui è possibile elencare la propria attività – per “segnalare” a utenti e motori di ricerca che le informazioni fornite sono corrette. Facendolo in modo corretto, puoi aumentare la credibilità del tuo brand agli occhi degli utenti e ricevere una spinta SEO grazie al posisionamento sui motori. Cerca anche “directory ufficiali” dove poter registrare la tua attività online come ad esempio la Camera di Commercio della tua città, directory di settore e siti affidabili con contenuti coerenti con il tuo business.
5. Ottieni recensioni positive. Siti web come Yelp, recensioni di Google My Business, TripAdvisor e altri siti elencati in alto nei motori di ricerca possono avere un impatto piuttosto significativo sulla promozione dei tuoi prodotti e/o servizi.
In generale, devi cercare di costruire una presenza web solida e coerente, mostrando ai tuoi clienti e ai motori di ricerca l’affidabilità e la veredicità delle informazioni relative ai tuoi brand e ai prodotti e/o servizi che vendi.