Scegliere il migliore hosting per il tuo sito WordPress è un’operazione tutt’altro che semplice e può provocare non poche frustrazioni, soprattutto all’inizio quando si è poco pratici con Database, cPanel, etc.
Quando decisi di aprire il mio primo sito web, nel lontano 2010, scelsi di utilizzare la piattaforma WordPress per gestire tutti i contenuti in maniera semplice, senza complicare eccessivamente la gestione del sito. Volevo focalizzarmi sulla creazione dei contenuti e sul marketing del sito piuttosto che sulla parte tecnica e sul codice.
Ricordo di aver letto dozzine di articoli e discussioni su quale fosse il migliore servizio di hosting per ospitare il mio sito basato su WordPress. Le opinioni su quale fosse il migliore provider di hosting erano svariate e ognuno, ovviamente, cercava di tirare acqua al suo mulino. Orientarsi nella marea di offerte hosting era davvero difficile.
Così decisi di affidarmi a provider rinomati come Aruba o OVH, pensando che la loro solidità aziendale permettesse loro di offrire soluzioni all’avanguardia. Purtroppo, nessuno di questi servizi mi faceva sentire totalmente a mio agio, per via di diversi fattori. Alcuni servizi hosting erano molto complicati ed avevano pannelli di gestione eccessivamente macchinosi. Altri erano estremamente costosi.
Dopo decine di migrazioni e mal di testa, credo di aver finalmente trovato un hosting soddisfacente, almeno per quanto riguarda le mie esigenze. Sto parlando di Siteground. Credo che Siteground sia un’ottima soluzione per i miei progetti perché soddisfa a pieno tutti i requisiti che ritengo essenziali:
- Prezzi Competitivi (a partire da 3,95€ al mese)
- Pannello di Gestione semplice
- Ottima assistenza clienti (in Italiano)
- Server in Italia e Velocità di Caricamento
- Sicurezza dell’account
Da quando ho iniziato ad utilizzare Siteground, non solo ho decisamente meno mal di testa per gestire i miei siti WordPress, ho anche constatato notevoli miglioramenti in termini di velocità di caricamento dei miei siti. Questo fattore ha avuto anche un ottimo impatto sul posizionamento SEO delle mie pagine web. Se ti va di provare Siteground, puoi registrarti seguendo uno dei link presenti in questa pagina e regalarmi un mese di hosting gratuito per i miei siti.
In bocca al lupo per i tuoi progetti e fammi sapere nei commenti qual è il migliore hosting WordPress secondo la tua esperienza!